“Un’Emozione Nuova” cresce, migliora, si evolve e diventa:
"Una Nuova Grande Emozione".
L’autore ha voluto rivedere e correggere gran parte di quel testo per venire incontro in modo più delicato ai bisogni dei lettori ed anche più sostenente. Così nasce “Una Nuova Grande Emozione”. Un manuale sul benessere emotivo (Autostima, Crescita Personale) diviso in 32 lezioni scritte in maniera semplice, diretta e con molte applicazioni pratiche. Lo scopo è quello di aumentare la propria Consapevolezza (Mindfulness), conoscere il concetto di Educazione Emotiva, combattere le dipendenze più comuni (cibo, fumo e uso sconsiderato della tecnologia) e uscire dai più abituali stati emotivi indesiderati (rabbia, ansia, tristezza, stress, insoddisfazione e sensazione di inadeguatezza)
BREVE SINOSSI:
«Dopo questo libro niente sarà più come prima... Soprattutto tu!»
Questa è la promessa e l'obiettivo che l'autore si prefigge con “Una nuova Grande Emozione”: Un manuale sul benessere emotivo (Autostima e Crescita personale) diviso in 32 lezioni scritte in maniera semplice, diretta e con molte applicazioni pratiche. Lo scopo è quello di aumentare la propria Consapevolezza, combattere le dipendenze più comuni (cibo, fumo e uso sconsiderato della tecnologia) e uscire dai più abituali stati emotivi indesiderati (rabbia, ansia, tristezza, stress e sensazione di inadeguatezza).Il lettore è guidato passo passo in un percorso dove impara a gestire le proprie emozioni, i pensieri che le causano e i propri comportamenti non voluti con un metodo nuovo e diverso dai più diffusi libri di self coaching, ovvero senza l’uso di tecnicismi provenienti dalle tecniche occidentali (es: Programmazione Neuro Linguistica) e senza il linguaggio enigmatico usato spesso nei testi tradotti dalle molteplici filosofie orientali (Buddismo, Scuola Osho, Zen).
Il programma si svolge portando il lettore a riscoprire la propria responsabilità in quello che siamo e che proviamo a livello emotivo eliminando il vittimismo e approcciando il rapporto con sé stessi in maniera più compassionevole, senza autocritica fine a sé stessa ed eliminando il concetto di fallimento.
Nei primi capitoli si spiega come aumentare la consapevolezza e come porsi degli obiettivi chiari. Si prosegue poi con la spiegazione di come funzionano le dipendenze e come fare per eliminarle con approcci contro intuitivi rispetto alla nostra normale cultura. Stessa cosa viene fatta attraverso una gestione del pensiero lavorando con le immagini, i suoni e le sensazioni. Vengono anche spiegati tecniche per cambiare gusti e preferenze non volute lavorando molto con la parte inconscia attraverso semplici esercizi di rilassamento e immaginazione guidata.
Nel mezzo c’è un’ampia parte che tratta di argomenti di educazione/filosofia, utili nella vita di tutti i giorni per affrontare le difficoltà partendo da presupposti più efficaci.
Ecco le sue prime parole:
«... Questo non è il classico corso di motivazione personale o di autostima: di solito quel tipo di corsi servono a dare una carica di emozioni positive temporanee che ti fanno sentire meglio ma poi, nel lungo periodo, la maggior parte delle persone torna ad avere gli stessi problemi di prima. Il rischio è di rimanere delusi con il passare del tempo perché si è esaurito l'entusiasmo iniziale. I corsi di motivazione personale sono come una cena fantastica, dove si mangiano cibi buonissimi e mai provati prima… ma poi? Si torna a mangiare le stesse cose di un tempo.
In questo corso non mangerai prelibatezze, ma imparerai a cucinare per te stesso ogni volta che vorrai. Un famoso proverbio attribuito a Confucio recita: «Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno; insegnagli a pescare e lo sfamerai per tutta la vita...»
SOCIAL