Fa più rumore un albero che cade di un’intera Foresta che cresce!

Vorrei parlarvi di questa celebre frase che forse, non a tutti è chiara e comunque non tutti quelli che la comprendono si fermano a riflettere per utilizzarla a favore del proprio benessere emotivo.
Su Facebook, Twitter, Instagram, ecc., leggiamo un milione di Aforismi, frasi e stupende Lezioni di Vita in pillole, ma pochi poi le usano nel proprio quotidiano per stare meglio. Forse perchè non si sa da che parte iniziare per migliorare la propria vita.
Clicca qui per sapere come mettere in pratica gli Aforismi.
Ritorniamo alla bellissima frase: Fa più rumore un albero che cade di un’intera Foresta che cresce di Lao Tzu (antico filosofo e scrittore cinese)
Spesso leggiamo e ascoltiamo notizie a dir poco raccapriccianti sia nei telegiornali che sul web.
- Figli che organizzano l’uccisione dei genitori
- Gente che si fa esplodere per un credo religioso.
- Povertà e distribuzione sproporzionata della ricchezza globale
- Situazione in Siria e in ogni altro paese preda di guerre assurde
- Indignazione continua per la corruzione nella classe politica/dirigente
- Maltrattamenti ingiustificati di persone e animali
- Inquinamento del pianeta
- Ecc.
Insomma di brutte notizie c’è sempre abbondanza. Senza contare poi che ci saranno ancora più di un milione di notizie del genere in giro per il mondo che non arrivano ai nostri TG.
Quello a cui volete fare attenzione è solo il fatto che, statisticamente parlando, le persone “normali”, che hanno una vita “normale” e si comportano “abbastanza bene” sono la maggioranza schiacciante. Persone che nel loro piccolo mondo compiono un sacco di buone azioni, si muovono senza troppo invadere i limiti della libertà altrui o comunque senza fare troppi danni al prossimo.
Se facciamo un calcolo molto approssimativo leggendo un quotidiano di una città con circa un milione di abitanti, ci saranno brutte notizie 2,3 volte al giorno. Vuol dire che parliamo di 2 o 3 pazzi (che poi c’è sempre un motivo per un cattivo comportamento) su un milione di gente più o meno normale. Se poi vogliamo ammettere che tanta violenza non viene pubblicizzata perché magari è tra le mura domestiche o nel bullismo adolescenziale, allora possiamo fare un conto approssimativo (esagerato) di 100 persone al giorno su un milione. Quindi in un anno non arriviamo neanche al 5% del totale.
Ovviamente è un conto fatto alla carlona e senza aver consultato il sito dell’ISTAT. Vuole essere una banale “provocazione” per rendervi coscienti del fatto che il mondo non è tutto marcio come sembra, ma è solo che ci viene mostrato continuamente il lato più sporco. I telegiornali non parlano della gente onesta che semplicemente vive la propria vita senza calpestare nessun altro. E raramente parlano della gente che vive la sua vita al servizio degli altri… Ecco, forse, il significato della frase di Lao Tzu.

Quando vi sentite arrabbiati, inermi, indignati o provate una sensazione di malessere per i fatti che si sentono qua e là, dovreste provare a guardare la situazione dall’alto per capire che comunque si tratta di macchie nere in una grande tela bianca. (Leggi anche l’articolo sul bicchiere mezzo pieno)
Se poi volete combattere le ingiustizie del mondo ben venga l’impegno sociale di ognuno di noi, che sia politico, animalista, ecologico, sociale, ecc.. Ma questo deve essere praticato senza provare emozioni negative che non ci permetterebbero di impiegare le nostre forze al meglio per fare qualcosa di concreto, qualsiasi sia la giusta causa.
Spero di averti donato un pochino di ottimismo in più su questo pazzo mondo dove viviamo.
Sei alla ricerca del tuo Benessere?
Emozion’ intorno
è l’Audio Corso 🎧 di
Consapevolezza (Mindfulness)
Educazione Emotiva
e funzionamento del pensiero.
Clicca qui se vuoi sapere cos’è!
Se vuoi leggi di più sugli Aforismi cliccando qui