Ottimista o Pessimista?

Come rispondi alla Fatidica Domanda:

«Come stai?», «Come va?»

Oppure per i più giovani:

«Com’è?», «Come butta?»

Ecco la classica domanda a cui ci tocca rispondere più volte al giorno e non sempre siamo felici di farlo… Le risposte che diamo sono normalmente di 2 tipi. Chi vede il bicchiere mezzo pieno, i famosi ottimisti, risponderanno:

«Bene», «Benissimo», «Non c’è male», «Tutto ok», ecc.

I pessimisti, quelli del bicchiere mezzo vuoto, invece diranno:

«Male», «Malissimo», «Come una barca in un bosco», «Lasciamo perdere», «Hai una domanda di Riserva?», «Più o meno, così così», ecc.. Oppure diranno «bene», mentendo, solo perchè non hanno voglia di rispondere a domande invadenti successive…

Bravi gli Ottimisti che fanno più attenzione a ciò che va bene, tralasciando ciò che potrebbe andare meglio e tenendosi stretta quella bellissima emozione chiamata “Gratitudine”.



Sei alla ricerca di un percorso per il tuo Benessere?

Emozion’ intorno

è l’Audio Corso 🎧 di
Consapevolezza (Mindfulness)
Educazione Emotiva
e funzionamento del pensiero.
Clicca qui se vuoi sapere cos’è!



Per i Pessimisti, nella maggior parte dei casi, è veramente solo l’attitudine e l’abitudine, a guardare di più ciò che va male, di ciò che invece va bene e non viene sottolineato a sufficienza. Nella vita di ognuno di noi, fortunati occidentali, ci sono 5 o 6 cose che hanno veramente importanza:

  • La salute propria
  • La salute dei famigliari
  • Il lavoro
  • La situazione economica
  • Le relazioni umane (Amori, Amicizie)
  • La realizzazione personale

E spesso accade che se, di questi valori, uno solo va male, si tende a dargli parecchia importanza, a pensarci di continuo, considerando normale/sottinteso ciò che invece va bene e quindi rispondendo in maniera negativa alla domanda “Come stai?”.

Non ti renderà più debole parlarne!
Non ti renderà più forte tenere tutto dentro per cercare di farcela da solo!

Fidati che anche gli Ottimisti hanno qualcosa che non va e che potrebbe andare meglio, ma dedicano meno minuti al giorno per rimuginarci su, se non per cercare una soluzione a riguardo…

Dipende da che parte ti giri più spesso a guardare…

Pessimista
Ottimista

Stessa quantità di problemi da affrontare e di cose di cui essere Grati, cambia solo dove si pone l’attenzione.

Inoltre il Pessimista è convinto che i suoi problemi, chissà perché, siano più gravi di quelli degli altri e poi, diciamoci la verità, farsi commiserare è più confortevole che ammettere le nostre responsabilità… 😉

Il Vittimismo è la forma di richiesta d’amore più usata al mondo. E’ comodo quando cadiamo nelle sue calde braccia.

Quindi, concludendo, a parte casi rari ed estremi, la maggior parte di noi non stà veramente male, ma ha solo bisogno di ricordarsi più spesso, durante il giorno, di voltarsi a guardare dall’altro lato… 🙂

Ma lo sei o lo fai?

Se credi di essere un Pessimista ma la cosa ti crea disagi e malumori ci sono buone notizie per te. Puoi cambiare e diventare Ottimista

Come già spiegato nell’articolo Fare e non Essere, molti pensano di “essere fatti così”, che sia il proprio “carattere”, la propria natura e di non poterci fare niente.  Ma ormai è noto, non solo nel mondo della PNL, che i comportamenti che ci causano malessere sono solo abitudini che ci portiamo dietro da talmente tanto tempo da credere che siamo parte di noi stessi.

Il fatto che siano semplici abitudini ci regala la possibilità di cambiare ciò che facciamo di non gradito con nuove abitudini da apprendere per stare meglio. Pensa a quante volte nella vita hai eliminato o sostituito abitudini e vizi che non ti piacevano.

Questo non riguarda solo cambiare il fatto di fare l’ottimista invece che il pessimista, ma qualsiasi cosa che crediamo di essere e che vogliamo cambiare perchè ci crea disagi continui. Se credi di “essere” qualcosa può venire spontaneo credere di non poter cambiare, ma se ti rendi conto che invece “fai” qualcosa, allora basterà fare qualcos’altro per stare meglio.



Sei alla ricerca di un percorso per il tuo Benessere?

Emozion’ intorno

è l’Audio Corso 🎧 di
Consapevolezza (Mindfulness)
Educazione Emotiva
e funzionamento del pensiero.
Clicca qui se vuoi sapere cos’è!



Fai una prova, almeno una volta al giorno, ringrazia per le cose belle che hai e fai attenzione all’emozione che provi, vedrai che sarà una bellissima sensazione. Poi se ho ragione fallo 2 volte al giorno, poi 3 e così via. Il massimo sarebbe farlo nei momenti di rabbia, tristezza e di sconforto, così da uscirne più in fretta possibile e dimostrare a te stesso che puoi cambiare stato d’animo ogni volta che vuoi… Immagina che potere fantastico sia!

Conosci la frase: Fa più rumore un albero che cade di un’intera Foresta che cresce! Clicca qui per leggerne il vero significato.

Il Benessere è dentro di te, non è qualcosa che arriva dall’esterno.

Ti saluto, Marco.

🙁 🙂 😀 Ti è piaciuto l'articolo?
Facci sapere cosa ne pensi Votandolo!

Un Regalo per te

Metti in pratica il Cambiamento

Marco Odino è titolare dello Sportello di ascolto Sentire ConTatto

Un'emozione Nuova

Sentire Contatto

Supporto e Sostegno alle persone per il raggiungimento dei propri obiettivi o per superare momenti di difficoltà temporanei

Primo incontro conoscitivo GRATUITO!

Scrivi una mail a marco@veritarelative.it o manda un messaggio al 3397605901

Anche autore de: Una Nuova Grande Emozione

Un'emozione Nuova

Testi consigliati


Marco

Marco Odino, autore di VeritaRelative.it, del libro Una Nuova Grande Emozione (ex Un'Emozione Nuova). Svolgo l'attività di Life coach con Certificazione Internazionale di PNL™ rilasciata dalla NLP Society, Counselor diplomato c/o Istituto Artemisia. Mi piace aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi o ad uscire delle difficoltà della vita...

Indirizzo mail marco@veritarelative.it

Verità Relative è un'idea di Marco Odino.

Tutti i contenuti sotto licenza Creative Commons.

Ringraziamenti e fonti di documentazione

Nuovi articoli

Il falso mito del “solo i matti non vanno dallo psicologo” La professione dello psicologo e le figure professionali che
L'importanza della salute mentale ai tempi della pandemia. Tempo di lettura: circa 4 minuti Un sondaggio del 2021 dell’istituto Piepoli
 𝙉𝘼𝙏𝙐𝙍𝘼𝙇𝙈𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼𝙂𝙍𝙄 𝟐𝟎𝟐𝟑 (𝟑° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞)   Ma com’è possibile che ci siano persone 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑀𝑎𝑔𝑟𝑒 che mangiano ciò che vogliono e
Seminario di 𝙁𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 (più correttamente chiamata Meccanica Quantistica) 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞! Vuoi saperne di più sulla famosa 𝙁𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 in

Disclaimer, leggere con attenzione

Tutti i prodotti acquistabili su questo sito hanno la garanzia 100% soddisfatti o rimborsati.

I risultati e l'efficacia degli info-prodotti e delle metodologie suggerite, non sono in nessun modo garantiti in quanto di tipo assolutamente soggettivo e personale. Testimonianze che dichiarano di risultati specifici sono assolutamente soggettive e non sono garantite; gli esiti possono variare da soggetto a soggetto. Quanto riportato in questa pagina a titolo di recensione del prodotto è puramente personale e in forma di opinione. NON garantisce nessun tipo di risultato e non sostituisce il consulto medico.

Le informazioni contenute in questo sito web sono solamente a scopo informativo e non intendono sostituire il consulto da parte di un medico. Le recensioni si basano su materiale ed informazioni di natura generica prese dal sito ufficiale del produttore e/o fornitore, informazioni reperibili di dominio pubblico e facilmente accessibili. Non è possibile ritenere il sito responsabile riguardo l'accuratezza, completezza o veridicità del materiale pubblicato né per eventuali danni fisici o morali derivanti dall'uso improprio dei contenuti pubblicati. Il sito web non è ne produttore e/o fornitore dei prodotti che recensisce.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Per offrirti la migliore esperienza di navigazione usiamo i cookie, anche di terze parti Cookie Policy

Chiudi