Il Benessere

Da quando Internet ha connesso la popolazione del pianeta in maniera così stretta ci sono sempre più siti, blog e corsi on line che danno informazioni su come si può ritrovare un po’ di benessere.

In breve cos’è che viene ricercato sulla rete:

Continua a leggere

Consapevolezza, cos’è e come aumentarla.

Una parola, un concetto che a qualcuno può risultare estraneo, (chiamata anche mindfulness) ad altri può dire qualcosa ma non troppo chiaramente. Ma partiamo da una delle sue definizioni. La consapevolezza è:

“Rimanere osservatore di se stesso senza giudizio alcuno”

“Osservatore di se stesso” vuol dire guardarsi da fuori. Rendersi conto delle proprie azione, dei propri pensieri, delle proprie emozioni da un livello ulteriore di coscienza, senza maschere. Un altro te che guarda te stesso. “Senza giudizio alcuno” vuol dire assistere senza criticarsi o provare variazioni emotive.

Continua a leggere

I bisogni emotivi umani

I Bisogni Umani: motivazioni dei principali comportamenti

[questo articolo è apparso su wikipedia]

Lo studio del Comportamento Umano è un argomento veramente importante. Quando lo lessi la prima volta dal mitico Walter Lucchi di Dimagrire da Campioni, rimasi folgorato e tutt’ora raccolgo i benefici di queste informazioni che dovrebbero insegnare anche a scuola ai nostri ragazzi…

Parliamo quindi di come il nostro comportamento venga influenzato dai bisogni umani a livello emotivo. Ci sono moltissimi modelli che parlano di questo, come la Piramide di Maslow, ma a me è piaciuto di più quello di Tony Robbins, un famosissimo life coach esperto di PNL. Si parla di bisogni emotivi alla stregua di quelli fisiologici come la fame. Non possiamo ignorare la fame altrimenti stiamo male fisicamente. Non possiamo ignorare questi bisogni emotivi altrimenti stiamo male interiormente. Ci vuole un pochino di equilibrio. 🙂

chklist

I bisogni emotivi umani, secondo Robbins, sono 6:

  1. Sicurezza e Certezza
  2. Varietà e Eccitazione
  3. Considerazione e Distinzione
  4. Amore e Connessione
  5. Crescita e Miglioramento
  6. Contribuire e Condividere

 

Continua a leggere

Indirizzo mail marco@veritarelative.it

Verità Relative è un'idea di Marco Odino.

Tutti i contenuti sotto licenza Creative Commons.

Ringraziamenti e fonti di documentazione

Nuovi articoli

[Tempo di lettura 2 minuti] Siamo Naturalmente Sani e in costante stato di Guarigione. Qualunque sia il nostro stato clinico
È davvero utile continuare a fuggire dalla sofferenza? Spesso attraverso i social, mi sono imbattuto in post e pubblicità di

Disclaimer, leggere con attenzione

Tutti i prodotti acquistabili su questo sito hanno la garanzia 100% soddisfatti o rimborsati.

I risultati e l'efficacia degli info-prodotti e delle metodologie suggerite, non sono in nessun modo garantiti in quanto di tipo assolutamente soggettivo e personale. Testimonianze che dichiarano di risultati specifici sono assolutamente soggettive e non sono garantite; gli esiti possono variare da soggetto a soggetto. Quanto riportato in questa pagina a titolo di recensione del prodotto è puramente personale e in forma di opinione. NON garantisce nessun tipo di risultato e non sostituisce il consulto medico.

Le informazioni contenute in questo sito web sono solamente a scopo informativo e non intendono sostituire il consulto da parte di un medico. Le recensioni si basano su materiale ed informazioni di natura generica prese dal sito ufficiale del produttore e/o fornitore, informazioni reperibili di dominio pubblico e facilmente accessibili. Non è possibile ritenere il sito responsabile riguardo l'accuratezza, completezza o veridicità del materiale pubblicato né per eventuali danni fisici o morali derivanti dall'uso improprio dei contenuti pubblicati. Il sito web non è ne produttore e/o fornitore dei prodotti che recensisce.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Per offrirti la migliore esperienza di navigazione usiamo i cookie, anche di terze parti Cookie Policy

Chiudi